Cos'è (lettura: 2 min.)

Tag: Yoga Caserta

1. La Vibrazione

Nuove teorie e scoperte scientifiche sono sempre più orientate verso un'interpretazione dell'uomo e della natura come esseri vibranti. L'uomo è visto in un nuovo rapporto con se stesso e ciò che lo circonda. Un modo diverso di percepire e interagire (oggi ancora non catalogato) che si manifesta tramite il "6° Senso" della vibrazione.

"Se ci soffermiamo ed aumentiamo l'attenzione verso la nostra giornata tipo, noteremo facilmente quanto la vibrazione intesa in senso più ampio interagisca con noi. Dalla vibrazione sonora di una parola, a quella emozionale di un'espressione di rabbia o di gioia; o ancora la vibrazione colore di una giornata di sole o di pioggia. Tutto risponde in termini di frequenza e di sintonia con la nostra persona, il nostro modo di vibrare e reagire a fattori esterni ed emotività interna".

2. Nada Yoga (il linguaggio)

Nel Nada Yoga la Musica è concepita come suono organizzato in disciplina su basi matematiche. Compito della Musica è la trasformazione dei blocchi emozionali che non consentono il corretto flusso dell'energia necessaria per vivere consapevolmente la propria quotidianità. Partendo dal nostro centro e andando verso ciò che ci circonda, è possibile intraprendere questo percorso di riscoperta con il linguaggio primordiale ed inconscio della musica.

Per molti potrà risultare difficile questa proporzione: il parlato è un linguaggio e allo stesso tempo è suono, dunque anche il suono è un linguaggio. Nel nostro caso un “linguaggio primordiale” la cui caratteristica principale risiede nella capacità di attivare delle emozioni meccaniche che si muovono dall’inconscio. La musica attraverso il suono entra in comunicazione con le emozioni umane ad un stadio più basso, muovendo però informazioni ad un livello di percezione estremamente più alto, capace di agire nel profondo e all’origine.

3. Il Metodo

Imparando ad osservare e a gestire la vibrazione è possibile comprendere meglio il nostro "ruolo" nella quotidianità, controllandone alcuni aspetti. Sulla base delle metodologie dell’insegnate Egidio Di Marco (Insegnate Yoga Caserta: Nada Yoga Teacher, Gong Master, Sound Technician, Polistrumentista - Professionista ai sensi della Legge 4/2013 - V. CV) è possibile prendere dimestichezza con questi "strumenti" tramite semplici esercizi:

- Esecuzioni ritmiche
- Canto di Scale e Mantra
- Tecniche di Visualizzazione e Rilassamento
- Ascolto di Gong e Campane Tibetane

Attività Yoga

Tag: Yoga Caserta
Nada Yoga 1° Livello

Nada Yoga 1° Livello

Utilizzo Attivo del Suono - 90 min. - € 8

Introduzione allo Yoga del Suono con esercizi di sincronismo, centratura e bilanciamento:

Esecuzioni ritmiche
Canto di Scale e Mantra
Tecniche di Visualizzazione e Rilassamento
Ascolto di Strumenti Armonici

Nada Yoga 2° Livello

Nada Yoga 2° Livello

Utilizzo Attivo del Suono - 90 min. - € 8

Approfondimento del 1° Livello di Nada Yoga in termini di percezioni e vibrazione sonora:

Basi di Canto Armonico
Interpretazione Mantra
Tecniche di Visualizzazione
Dialogo Sonoro Avanzato

Gong Yoga

Gong Yoga

Ricezione Attiva/Passiva del Suono - 60 min. - € 10

Dopo un percorso di apertura e rilassamento con il Nada Yoga, ci si immergerà successivamente nel suono intenso e purificante del Gong. Un "bagno sonoro" che va a stimolare percezione e ascolto, svuotando il carico mentale della giornata. Abbandonandosi alla sensazione di vibrazione, sarà possibile ristabilire un contatto con la parte più immateriale e sottile del nostro corpo.

Sonorizzazione Musicale

Sonorizzazione Musicale

Ricezione Passiva del Suono - 30 min. - Gratuito

Predisponendosi all'ascolto, sarà possibile abbandonarsi alle vibrazioni emesse dal suono ancestrale di Campane Tibetane e Gong Suonato, dalle corde del Saz Theli strumento medio-orientale, dal suono circolare del Tongue Drum ecc. Ci si lascerà trasportare da queste sequenze melodiche in un viaggio verso se stessi e lo "spazio sonoro" che ci circonda.

Rilevamento Nota Personale

Rilevamento Nota Personale

Sessione Individuale - € 36

Ognuno di noi si esprime con una Nota Tonica che è il proprio centro sonoro: verso l'esterno, con il suono della voce, verso l'interno, recependo il suono dell'ambiente circostante. Un dare e ricevere che muove sempre dal nostro centro. Conoscere la Nota Personale è utile per percepirsi e comprendere la propria posizione rispetto a ciò che ci accade intorno.

[Nota Tonica + CD + Assegnazione Mantra]

Blog

SCRITTI e APPUNTI SONORI

La Musica nel Nada Yoga

Nada Yoga e Musicoterapia La Musica nel Nada Yoga come approccio terapico Nel Nada Yoga la musica è l’organizzazione del suono in disciplina, su basi matematiche. Compito della Musica, è la trasformazione di blocchi emozionali Leggi tutto…

Dalla Vibrazione al Suono

Dalla Vibrazione al Suono in Musicoterapia Vibrazione e Suono attraverso le emozioni Per comprendere come il suono interagisca con l’essere umano, bisogna prima di tutto diversificare emozioni che muovono reazioni, provenienti a loro volta da stimoli Leggi tutto…

Rimaniamo in contatto...

Dalla semplice richiesta di informazioni alla proposta di progetti …le buone idee sono sempre ben accette!

Trovi Yoga del Suono:

- Online ogni Mercoledì con il corso -->
- In eventi live nella provincia di Caserta
...e in altre collaborazioni su territorio nazionale

Tel. e Whatsapp

+39 08231607185
Lun. / Ven. 15:00 - 18:00

Inserisci i recapiti e invia, ti ricontatterò personalmente nelle prossime ore. Grazie

× Ciao...