Esercizi Yoga Sonoro Meditativi con una pratica base di Nada Yoga + l’utilizzo della Voce. Realizzati con le metodologie dell’insegnate Egidio Di Marco (Nada Yoga Teacher, Gong Master, Sound Technician, Polistrumentista). Esercizi yoga per provare a rilassarsi, anche da casa.
Comincia da qui…
(In questa sezione sono proposti esercizi yoga sonoro-meditativi base che richiedono il solo impiego della voce e di una postura comoda/rilassante)
N.B. Aggiungi Yogadelsuono.it ai tuoi Preferiti così da poterlo utilizzare come strumento per le tue sessioni Yoga (ascoltando la Tampura, eseguendo il Mantra o cantando le Scale). Da Smartphone premi sulla voce “Aggiungi a Preferiti” o sul simbolo “Stellina” dal Menu del tuo Navigatore. Ctrl D sulla tastiera se navighi da Computer.
Con Yogadelsuono.it sul cellulare potrai utilizzare il sito appena avrai un momento libero, così da integrare piccoli momenti di Nada Yoga alle tue attività giornaliere.
Negli incontri di Nada Yoga è possibile vivere questa esperienza dal vivo, creando un rapporto personale con la musica, l’ascolto, i suoni. Partecipa agli eventi o se vuoi proponi una tua idea per organizzarne uno.
TAMPURA per Relaxing, Mantra e Canto Scale:
• La Tampura, suono rilassante ed utile per lo scarico psico-fisico giornaliero.
Tonalità: DO (confortevole per gli uomini)
Tonalità: SOL (confortevole per le donne)
Adatto per eseguire il Suono A del mantra AUM:
1. Periodicità: Una o due volte al giorno possibilmente stessa ora e stesso luogo.
2. Intonazione: Seguire la nota DO o SOL emessa dalla Tampura.
3. Ritmo: Tempi naturali di inspirazione ed espirazione, canto libero.
4. Canto: Cantare il suono “A” con le labbra leggermente socchiuse.
5. Esecuzione: Inspirare, Cantare Espirando ↵ (ripetere)
6. Concentrazione: Concentrazione all’Ombelico.
Nota: Sono state omesse le fasi di trattenimento perché appartengono ad un’esecuzione più intensa del mantra (per la quale è consigliabile l’affiancamento di un operatore). Ai fini dell’utilizzo domestico del mantra, le fasi su descritte hanno comunque funzione rilassante e bilanciante, nonché di scarico psico-fisico.
NADA YOGA – Canto delle Scale:
• Il Potere Calmante e Chiarificatore di una semplice Melodia Maggiore.
Tonalità: DO (confortevole per gli uomini)
Tonalità: SOL (confortevole per le donne)
Fase Ascendente – Cantare i fonemi:
SA – RI – GA – MA – PA – DHA – NI – SA
Fase Discendente – Cantare i fonemi:
SA – NI – DHA – PA – MA – GA – RI – SA
(seguire le note che salgono e poi scendono, cantando un fonema per ogni battuta)
Nota: Cantare percependo il suono che sale dall’ombelico fino al terzo occhio (punto fra le sopracciglia) nella fase Ascendente. Il suono ritorna verso il basso nella fase Discendente fino a terminare nuovamente all’ombelico (con il canto dell’ultimo fonema SA).
NADA YOGA – Compensazione Canto delle Scale:
• La Gioia in 5 Toni, un Suono che conferisce Apertura e Positività.
Tonalità: DO (confortevole per gli uomini)
Tonalità: SOL (confortevole per le donne)
Fase Ascendente – Cantare i fonemi:
SA – RI – GA – PA – DHA – SA
Fase Discendente – Cantare i fonemi:
SA – DHA – PA – GA – RI – SA
(seguire le note che salgono e poi scendono, cantando un fonema per ogni battuta)
Nota: Cantare percependo il suono che sale dall’ombelico fino al terzo occhio (punto fra le sopracciglia) nella fase Ascendente. Il suono ritorna verso il basso nella fase Discendente fino a terminare nuovamente all’ombelico (con il canto dell’ultimo fonema SA). Ascoltare il suono quando “si passa sui fonemi” PA e DHA enfatizzando mentalmente la vibrazione toracica e percependo un senso di apertura e positività.
Tag: Esercizi di Yoga del Suono