Tel. 0823.1607185    Email: info@yogadelsuono.it

Nada Yoga from TurkeyGong Yoga NadaBagno di Gong nel Nada Yoga

Ho studiato con i principali maestri al livello internazionale di discipline sonoro-vibrazionali, come Don Conreaux e il suo allievo Aidan McIntyre sotto la guida di Christof Bernhard. Il percorso più importante inizia sugli studi del professore indiano Vemu Mukunda, tramite gli insegnamenti di Nada Yoga del suo allievo diretto Riccardo Misto. Con lui ho approfondito ulteriori aspetti sonori dei mantra. Nel tempo ho strutturato un metodo che va a concretizzarsi nel progetto Daily Nada Yoga, di cui presentai una prima bozza dal nome “Aprirsi al Suono”, a Roma, nel 2014, dopo un anno di studi, continue ricerche e diversi viaggi di approfondimento.

– Professionista ai sensi della Legge 4/2013
Diplomato in Nada Yoga sugli studi del Prof. Vemu Mukunda
Gong Master Metodo Don Conreaux
– Mantra e Canto Armonico secondo il Metodo Nada Yoga

– Massaggio Sonoro di I Livello con Campane Tibetane (Metodo Bagno Armonico)
Diplomato in Sound Technician presso il CIAC Roma
Polistrumentista (saz, gong, chitarra, darbuka, toungue drum)
– Step Formativo su Danze Sacre di Gurdjieff
– Pratico Hatha Yoga con l’insegnante Mariagrazia Duonnolo
Communication Manager (ho realizzato progetti digitali in RAI, ERICSSON, TIM)

Prima…

Dopo aver vissuto 13 anni a Roma mi sono trasferito nella zona dell’alto casertano, dove attualmente vivo. Mi sono avvicinato alla musica con lo studio della chitarra, iniziando questa esperienza con il maestro Emiliano Leonardi che mi ha introdotto allo studio della teoria musicale. Da allora ho realizzato diversi progetti, alcuni dei quali pubblicati tramite partecipazioni musicali con Giffoni Film Festival, Nonsolosuono Records, Radio Lifegate Milano ecc. portando avanti con costanza l’interesse e la ricerca per la musica in quanto suono. Assolutamente non un virtuoso dello strumento, ciò che contraddistingue il lavoro che conduco è una “lettura musicale” al di fuori degli standard accademici:

Musica in quanto Suono, Suono in quanto Persona (dal latino Persona = per “attraverso” e sonar “risuonare” –> “colui che si esprime attraverso il suono”).

Ho approfondito alcuni aspetti culturali del suono anche tramite viaggi all’estero (Thailandia, Cina, Malesia, India, Cambogia, Turchia, Marocco, Messico e varie trasferte Europee). Alla mia iniziale formazione musicale ho affiancato quella di “operatore olistico del suono”, integrando alla pratica dello strumento vere e proprie performance sonore collettive.

Collaborazioni…

Olisana Studio Pilates e Yoga, Festival Dell’Oriente di Napoli, Centri di Psicologia ed Integrazione Sociale, Museo D’Arte Contemporanea Madre di Napoli, Attività per PMI del Territorio, Librerie, Musei Locali.

Progetti…

Aprirsi al Suono Edu (Lab. di Didattica Musicale e Nada Yoga per la Risoluzione di Blocchi Comportamentali legati alla Società Digitale), Metodo Daily Nada Yoga (per l’utilizzo del Nada Yoga nella quotidianità), Yoga del Suono Sometimes Radio (iniziativa divulgativa culturale online), Nutriamoci di Yoga (il cibo è vibrazione, iniziative sonore in ambito food), Degustazioni Sonoro Meditative (composizioni olistiche per il Cioccolato Matù, presentazione al SANA di Bologna).

Media…

Pubblicazione iniziative su Il Mattino e Repubblica, intervista per Radio Più, intervento televisivo in ambito wellness per Channel 4 Inghilterra. Pubblicazione e partecipazione musicale al Giffoni Film Festival.

Oggi…

– Communication Manager presso PMI.
– Insegno Online, presso il Centro Olisana di Caserta e la sede Aprirsi al Suono di Calvi Risorta.
– Organizzo Workshop ed Eventi di Yoga del Suono anche per associazioni e scuole di musica.
– Sono alla continua ricerca del suono come naturale espressione dell’essere (nella vita di tutti i giorni) e come strumento per il raggiungimento dell’equilibrio personale, incrociando gli insegnamenti ricevuti a ricerche personali (che si concretizzano nel metodo Daily Nada Yoga ).

× Ciao...