Il Sesto Senso

Il Sesto Senso attraverso il Nada Yoga

Ogni giorno affrontiamo la nostra quotidianità, immersi in una realtà che percepiamo e regoliamo con i nostri sensi. Sensori composti da strutture complesse che permettono di interpretare stimoli provenienti dall’esterno o dall’interno, tramite emozioni istintive e mentali. Reazioni condizionate anche dall’excursus di vita personale e quindi dal modo di interpretare la realtà, secondo il contesto sociale e culturale di appartenenza.

 

il sesto senso attraverso il nada yoga

 

Gli organi di senso permettono dunque a qualsiasi essere vivente, di ricevere informazioni dal mondo circostante, con l’ausilio di numerosi tipi di recettori. Nell’essere umano, da sempre si identificano come recettori sensoriali, i cinque sensi primari (la vista, l’udito, l’olfatto, il gusto e il tatto).

E’ incredibile come anche nella catalogazione dei nove sensi canoninci umani (vista, udito, olfatto, gusto, tatto, termopercezione, dolore, propriocezione, equilibrio), si ometta sempre un recettore sensoriale considerato primario nella cultura orientale: Il SUONO.

Grazie a nuove scoperte nel campo della ricerca scientifica, ci si sta avvicinando sempre più ad una “teoria del tutto”, basata sulla vibrazione (teoria delle stringhe, teoria quantistica, m-teoria ecc.). Teoria attraverso la quale, il suono diventa il centro dell’essere.
Per questo andrebbe riconsiderato l’uomo come essere vibrante, in grado di percepire ad un livello più inconscio e primordiale il mondo che lo circonda, non solo nella sua realtà tangibile, ma anche nella totalità dell’universo; in un rapporto unico e vibrante, energeticamente collegato, un tutt’uno.

Il Suono che ad oggi non compare nella lista dei nostri recettori sensoriali, andrebbe invece riconsiderato e collocato nella lista dei sensi primari. Quel Sesto Senso che tante volte viene citato dall’uomo come forma di percezione istintiva, intuitiva. Percezioni con le quali è possibile interagire attraverso il Nada Yoga.

 

IL SESTO SENSO – di Egidio Di Marco

 

Tag: Sesto Senso, attraverso il Nada Yoga.


3 commenti

Johnc579 · 22 Maggio 2016 alle 12:31

Very energetic blog, I enjoyed that a lot. Perhaps there is a part 2?

Johnf576 · 22 Maggio 2016 alle 12:31

There is visibly a bundle to realize about this. I assume you made certain nice points in features also.

Ana · 26 Settembre 2016 alle 14:43

May I just say what a comfort to discover somebody that actually understands what they are talking about on the net. You certainly understand how to bring a problem to light and make it important. A lot more people ought to look at this and understand this side of your story. I was surprised that you are not more popular since you certainly possess the gift.

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

× Ciao...